BASIC! consente di scrivere ed eseguire programmi direttamente su un dispositivo Android, rendendolo una scelta versatile per chi è pratico di Dartmouth Basic. Questa piattaforma robusta si distingue offrendo un ricco insieme di funzionalità oltre quelle tradizionali di Basic, permettendo l'accesso a grafici con capacità multi-touch e la costruzione di interfacce utente utilizzando HTML e JavaScript. Inoltre, integra SQL, GPS e sensori del dispositivo, ampliandone il potenziale per applicazioni diversificate.
Funzionalità Avanzate con BASIC!
L'incorporazione di funzionalità multimediali e di comunicazione rende BASIC! particolarmente funzionale. Si può riprodurre musica, utilizzare sintesi vocale e riconoscimento vocale, gestire pool di suoni e persino gestire registrazioni audio e generazione di toni. Inoltre, supporta l'interazione con la fotocamera e include opzioni complete per le strutture dati, come array, liste e pile. La navigazione in Internet, varie operazioni I/O file, crittografia e funzioni personalizzate definite dall'utente sono disponibili, insieme al client FTP e ai socket client o server TCP/IP. Le capacità di comunicazione includono la gestione di SMS, email e chiamate telefoniche, mentre l'integrazione con il Bluetooth e l'accesso superuser su dispositivi rootati ampliano ulteriormente il suo ambito.
Versatilità e Personalizzazione
BASIC! offre due metodi per distribuire programmi come applicazioni indipendenti. Un processo semplice crea un collegamento sulla schermata principale che richiede l'app BASIC! per l'esecuzione. In alternativa, è possibile generare un'applicazione standalone, indipendente dalla piattaforma principale, facilmente pubblicabile su Android. Il pacchetto include un ampio manuale che delinea tutte le funzionalità e una selezione di file di codice sorgente, illuminando le complessità dell'implementazione.
Una Piattaforma in Continua Evoluzione
Costantemente migliorata grazie ai contributi della comunità e ai suggerimenti degli utenti, BASIC! rimane dinamica e adattabile. Lo sviluppo open-source incoraggia il miglioramento collaborativo, invitando gli utenti a contribuire tramite un attivo forum online. Anche se l'app richiede varie autorizzazioni, queste sono attive solo quando un programmatore le integra specificamente in un programma creato. Ciò garantisce che la privacy e il controllo degli utenti siano prioritari, riflettendo l'impegno di BASIC! nell'empowerment degli utenti.
Requisiti (Ultima versione)
- Richiede Android 2.1.x o versioni successive
Commenti
Non ci sono ancora opinioni su BASIC!. Scrivi tu il primo commento! Commento